HomeCategory

Blog

Da diversi anni fra i nostri tesserati c’è un socio davvero speciale. Lo si vede raramente. E’ assente (giustificato) dai campi di gara roccolani ai quali preferisce di solito altri campi, quelli di regata. Ma “il Barone” , questo è il suo soprannome datogli dalla stampa nazionale, porta con sè una grande passione per la...

 di Massimo Pierro e Carla Perrone Capano  “Il  fascino rarefatto del profondo nord si esprime al massimo nella luminosa primavera scandinava … merluzzi appesi ad essiccare su telai ….casette di legno sperdute nel nulla …. dalla cima della montagna una moltitudine di isole bianche, scoscese … si scivola verso il mare del fiordo dai colori...

Quanti chilometri deve macinare un napoletano per andare a sciare? Davvero tanti anche se si pensa di partire durante l’inverno per Roccaraso, Campitello Matese o Lago Laceno. Molto meglio sarebbe trovare la neve sotto casa, magari sul Vesuvio. Sogno o realtà ? Per qualcuno è stato realtà come dimostra la foto che ritrae un gruppo...

Conservate questa cartolina! Così l’incipit sul retro di questa immagine trovata per caso fra le pieghe di un vecchio libro. A scrivere dal Rifugio di Passo Sella (vedi freccia nella foto), il 26 agosto ’34, è Emilio Buccafusca. L’obiettivo è il Piz Boè a 3181 metri insieme ad altri amici napoletani compagni di sci e...

VORRESTI FAR PARTE DEL NOSTRO SCI CLUB?

ENTRA IN 0.40

Contattaci per avere tutte le informazioni sui programmi e le attività 2023/2024...

ISCRIVITI ORA

E potrai così partecipare fin da subito alle nostre attività 2023 e a quelle in programma per il 2024...

    Partners

    https://sciclub040.it/wp-content/uploads/fisi_sci-club_p.png
    https://sciclub040.it/wp-content/uploads/pino_p.png
    https://sciclub040.it/wp-content/uploads/Skirank-logo-blue_p.png

    Copyright 2023 Sci Club 0.40 | Segreteria: 349 3644176 _ segreteria@sciclub040.it