Quali saranno le novità della prossima stagione per lo “0,40” ? A svelarle ci hanno pensato il presidente Stefano Buccafusca e il direttore tecnico, Max Di Salvatore in un incontro a Napoli sabato 17 novembre 2018 all’ Hotel Paradiso davanti ad un panorama mozzafiato del golfo . Lo sci club si prepara a festeggiare il prossimo anno i suoi primi 20 anni. Un traguardo importante che è stato ricordato nel corso dell’incontro dal presidente Buccafusca sottolineando i risultati degli ultimi anni a livello organizzativo ed agonistico e alcune novità del club fra cui il contratto triennale con un prestigioso sponsor: INVICTA.

Per quanto riguarda la parte agonistica è toccato al DT illustrare in dettaglio i gruppi agonistici/pre agonistici e presentare lo staff tecnico. L’inizio delle attività sarà all’Immacolata (nel week end 7-8-9 dicembre) a Roccaraso e proseguirà poi dal 27 dicembre fino ai primi di Aprile 2019 (orari 8.30 – 15,30).
Il gruppo ALLIEVI-RAGAZZI (anni 2003-04-05-06) allenato da Emanuele Caputo avrà un programma di 55/60 giorni fra allenamenti (alcuni anche infrasettimanali) e gare regionali, interregionali e nazionali, fra cui il Criterium Interappenninico che si svolgerà nella prima settimana di febbraio a Campitello Matese. “Ema” sarà coadiuvato quest’anno da un secondo allenatore già conosciuto nel club, Pierluigi “Pigi” Fenelli che lascia per impegni di lavoro la categoria Superbaby.
Il gruppo CUCCIOLI -BABY (anni 2007-08-09-10) sarà allenato per il quarto anno da Max Di Salvatore e Giorgio Del Castello . Il programma di circa 55 giorni comprende allenamenti e gare, fra cui due trasferte per gli Interregionali, la selezione e la finale Giovanissimi e la Finale nazionale del Criterium cuccioli.
Novità per il gruppo SUPERBABY (anni 2011-2012) con il ritorno nello staff tecnico di Giorgia Della Morte alla quale sarà affidato un gruppo di piccoli agonisti per un programma di 41 giornate che comprenderà anche le gare di un nuovo circuito regionale denominato “Minisci”. Orario di inizio delle lezioni sarà alle 9 e si concludono alle 15
Infine ci saranno i TOPOLINI (2013 e anni successivi) che saranno seguiti da Luca Visconti con inizio delle attività alle ore 9 e conclusione alle 13.
Nel corso dell’incontro a tutte le socie è stato fatto omaggio di un ciondolo con il simbolo dello 0,40 creato e realizzato da Franco Coccopalmeri, maestro orafo di Roccaraso .