
Sabato 16 febbraio. Una giornata dalle condizioni perfette ha suggellato il 29° Trofeo Emilio Buccafusca. Una “classicissima” ormai del calendario regionale rinviata lo scorso 3 febbraio a causa del meteo. A distanza di un anno siamo tornati a Pizzalto, sulla Canguro, trovando le condizioni ideali per celebrare una grande festa dello sci nonostante la curiosa defezione degli atleti di alcuni club. Sul tracciato disegnato dal nostro Emanuele Caputo si sono sfidati gli atleti delle categorie allievi,ragazzi,giovani e seniores. Al parterre di arrivo l’accoglienza dello 0.40 è stata eccezionale con generi di conforto di ogni tipo coordinati dal duo G&G, ovvero Gaia e Gabriella. A dare il via alla sfida i due apripista Sergio Mazza, ex atleta di valore, classe ’76, e Alessandro Guglielmini, sciatore appassionato e manager di successo nella ristorazione di alta qualità con la pizzeria “50 Kalò” e l’hamburgheria “50 panino”.
Subito duello sul filo dei centesimi nella categoria Ragazzi femminile, con Nike Montoro del Posillipo che vince davanti a Sole Bonacina dello 0.40 staccata di appena 3 decimi. Al terzo posto ancora 0.40 con Carolina Buccafusca. Nella categoria maschile lo Sci club Aremogna realizza una doppietta, 1° Andrea Spagna Musso, 2° Luca Le Donne, al terzo posto Riccardo Di Natale dello Sci club Roccaraso. Fra gli allievi femminile domina lo Sci Club Posillipo con un “triplete”: 1a Gabriella Caserta, 2a Marta Papa, 3a Anna Cammarota. La gara vive il momento più intenso con la categoria maschile. I duellanti si giocano il Challenge Buccafusca sul filo dei centesimi. Paolo Sanelli dell’Aremogna ha la meglio sul campione uscente, il nostro Lorenzo Caputo . Al terzo posto si riconferma un anno dopo Pier Michail Vitto Massei (sci club Aremogna).
Vittoria del Sai Napoli nella categoria Giovani-Seniores maschile e femminile. Francesca Calabria si impone sulla compagna di club Valeria Vignone e su Ylenia Le Donne dello sci club Aremogna. Alla Calabria che realizza l’assoluto in campo femminile viene assegnato il trofeo Marcella Cacace. Appena 40 centesimi hanno separato il vincitore fra i maschi, Armando Minucci del Sai Napoli dal secondo classificato Massimo Valentini (Aremogna) . Terzo posto per Augusto Basile del Sai Napoli mentre Ermanno Vivolo dello Sci club Riccardo Plattner si riconferma per il secondo anno consecutivo vincitore del challange dedicato a Marco Potena. Al termine di una giornata da incorniciare, premiazione sul campo di gara e appuntamento per il Trofeo Egidio Amato che assegnerà anche il trofeo a squadre Pino Perrone Capano.