Gara tosta. Campionati Zonali children e giovani-seniores sulla Canguro di Pizzalto (sabato 10 marzo) con tanta neve e le bizze del termometro: +6° e vento di libeccio. Una iattura per gli organizza e per chi gareggia. Ma gli atleti non demordono e così lo staff dell ProWolf che riesce con grande caparbietà a portare a termine le due manche. Per lo 0.40 occhi puntati sul nostro Lorenzo “Lollo” Caputo. Prima manche quasi perfetta con il cronometro che si ferma sul 48″13. Al traguardo scuote la testa, poteva fare meglio ? Forse sì. Il suo tempo resiste fino al n°38, quello di Marcello Bolletti Censi (Sai Napoli) che realizza un 46″90. Nella seconda manche con l’inversione dei primi 15 si annuncia un bel duello. La neve fatica a resistere al caldo e al sole che batte sulla pista. Stavolta “Lollo” si butta fra le porte con grande determinazione , si prende qualche rischio, poi vola sul traguardo con 45″38 . Un ottimo tempo che non basta però a scalfire il primato di Bolletti Censi che agguanta il successo anche nella seconda prova per pochi centesimi, 45″28 e conquistare il titolo regionale. Complimenti al nostro Lorenzo vice-campione categoria ragazzi. E complimenti anche a Carolina Buccafusca per il 9° tempo fra le ragazze e a Maria Lourdes Monaco, al suo esordio nella specialità .
Il giorno dopo nella prova di gigante, valido anche per le qualificazioni alla finale nazionale del Pinocchio, le condizioni sono ulteriorimente peggiorate. La pioggia è in agguato e gli organizzatori sono costretti a far disputare una sola manche sempre sulla Canguro a Pizzalto. Lorenzo Caputo tira fuori gli artigli , poi a metà del muro rischia l’uscita di gara, poi si riprende per tentare un recupero difficilissimo. Sul traguardo paga dazio con l’8° tempo. Fra le ragazze si riconferma ottia 9a Carolina Buccafusca, fra gli allievi 10° tempo per Luigi Colangelo a meno di un secondo dal 5° posto.